Dal 27 dicembre è partita in contemporanea in tutta Europa la campagna di vaccinazione contro il Covid-19.
Dopo un primo rallentamento nella somministrazione dovuto ai ritardi delle case farmaceutiche Pfizer e Moderna e la recente approvazione da parte dell’EMA e dell’Agenzia Italiana del farmaco del vaccino Astra-Zeneca, la campagna di vaccinazione italiana riprende la sua corsa all’ immunizzazione, e dopo il primo ciclo di vaccinazioni dedicato agli operatori sanitari e socio-sanitari, è il turno degli over 80.
Le operazioni per il “Silver Vaccine Day”, come è stato ribattezzato, hanno avuto un inizio sfalsato nelle varie regioni italiane a seconda della data di consegna delle dosi del vaccino. La data di inizio si aggira intorno alla metà di febbraio: la prima regione a partire è il Lazio, in cui le prenotazioni erano disponibili già dai primi di febbraio. Anche la regione Liguria ha iniziato la somministrazione a una delle fasce più a rischio vaccinando l’archistar Renzo Piano, 83 anni, che è stato il primo a sottoporsi alla vaccinazione organizzata dall’Asl3 di Genova e di cui è anche testimonial. A seguire la Campania che ha previsto la vaccinazione di circa 320.000 persone a partire dal 10 febbraio. In Piemonte la data d’inizio per la vaccinazione degli ultraottantenni è stata fissata al 21 febbraio. In Lombardia la somministrazione del vaccino agli oltre 700mila over 80 della regione inizierà il 24 febbraio. In Sicilia le prenotazioni sono disponibili da lunedì 8 febbraio e verranno effettuate attraverso il portale web della Regione Siciliana, siciliacoronavirus.it e tutti i siti delle Aziende del sistema sanitario regionale.La data di inizio per il piano di vaccinazione in Sicilia potrebbe partire dal 20 febbraio.
Le Regioni si stanno strutturando in modo da creare un servizio di prenotazione per la somministrazione del vaccino tramite call center gratuito dedicato: per prenotarsi basta telefonare al numero verde 800.009.966 attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 o collegarsi al portale web dedicato “prenotazioni.vaccinicovid.gov.it”.