Le misure contenute nel Dpcm del 11 giugno scorso si preparano ad essere prorogate fino al 31 luglio. Il Dpcm del Ministero della Salute conferma le ordinanze adottate dallo stesso ministero sulle restrizioni a tutela del contenimento alla diffusione della pandemia.
Nel dettaglio restano confermati:
– Il divieto di ingresso per chi ha soggiornato negli ultimi 14 giorni nei 13 Paesi che sono al di sotto dei coefficienti minimi di sicurezza relativi alla percentuale di incidenza e al coefficiente di resilienza. Ossia la capacità del sistema sanitario di sostenere un’emergenza improvvisa come quella della pandemia.
– Chiusura delle discoteche.
– Divieto di organizzazione di fiere e concerti.
– Il divieto di assembramenti.
– Obbligo della mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico.
– Cinema, teatri e auditorium continueranno ad avere posti a sedere preassegnati e distanziati, rispettando la distanza di almeno un metro (ad eccezione dei conviventi) e con un massimo di mille spettatori per spettacoli all’aperto e 200 in luoghi chiusi.
Sempre fino al 31 luglio resteranno in vigore i protocolli di sicurezza come la distanza di almeno un metro all’interno delle attività commerciali, con ingresso dilazionato e divieto di sostare nei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni.
Per i bambini resterà consentito giocare all’aperto, purché in sicurezza, e continuano a essere permesse attività motorie e sportive all’aperto e nelle palestre, rispettando la distanza di sicurezza di almeno due metri.
Bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, infine, potranno continuare a esercitare le loro attività, previa compatibilità con l’andamento della situazione epidemiologica.
Per approfondimenti puoi visitare la pagina del Governo o contatta il numero 06 67793848