Seleziona una pagina

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Ivass o contatta il numero 06421331


Gli ultimi dati dell’Ivass confermano la tendenza: l’assicurazione per l’auto diventa più conveniente in tempi di Coronavirus.
I motivi sono sostanzialimente semplici: ci si muove di meno, si comprano meno auto e di conseguenza si stipulano meno contratti di copertura.
Il prezzo medio effettivo pagato per l’Rc auto nel secondo trimestre del 2020 è stato di 383 euro, in diminuzione del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2019, con un risparmio annuale di circa 22 euro.
Le polizze per coprire nuovi veicoli o nuovi assicurati, cosiddetti ‘nuovi rischi’, hanno subito una flessione dovuta alla diminuzione dei sinistri del 35,8% su base annua, in conseguenza alle restrizioni alla circolazione per contrastare la diffusione del virus.
La flessione risulta poi più accentuata nel Sud Italia. Con Catanzaro che segna un ribasso dell’8,5%. L’arretramento è stato invece più contenuto nelle province del Nord Italia (Bolzano -2,1%).
Tra i fattori che incidono sull’abbassamento della Rc auto c’è anche il maggior utilizzo della ‘scatola nera’, il dispositivo elettronico che consente la registrazione di una serie di dati, inclusi quelli di un eventuale sinistro. Per incentivarne l’uso sono previsti sconti sulle tariffe. Nel trimestre primaverile il 22% delle polizze stipulate risulta avere una clausola con effetti di riduzione del premio legata alla presenza di scatola nera.


Per ulteriori info clicca qui o chiama il 1254