Il Governo è a lavoro su una serie di misure previste per il Decreto di agosto che riguarderanno una serie di incentivi molto importanti ed il rinvio di scadenze fiscali che dovrebbero favorire una grossa fetta di cittadini.
Il Governo valuta un nuovo rinvio dell’emissione di cartelle esattoriali fino a novembre, per permettere a chi doveva versare a settembre le imposte di marzo, aprile e maggio che sono state sospese, di avere molto più tempo per farlo. La metà entro il 2020, l’altra metà nei due anni successivi. C’è inoltre la possibilità di prorogare la sospensione dei pignoramenti, anch’essa in scadenza al 31 agosto secondo le disposizioni degli ultimi due Decreti precedenti.
Allo studio del Governo anche 6 mesi di sgravio al 100% dei contributi per i neoassunti e 3-4 mesi di decontribuzione piena per i dipendenti che rientrebbero dalla Cassa integrazione.
Sempre nel Decreto Agosto il Governo sta poi pensando ad estendere anche la proroga, fino a fine anno, della moratoria sui mutui per le famiglie che al momento scade al 30 settembre.
Nel nuovo decreto ci sarebbero anche il rinnovo con proroga selettiva di altre 18 settimane di cassa integrazione. Prevista anche la possibilità di prorogare i contratti a termine senza l’indicazione di causali e il blocco dei licenziamenti delle aziende che scade il 17 agosto.
Per maggiori informazioni e il testo completo, visita la pagina del Mef o contatta il numero 06476111