Per approfondimenti puoi visitare la pagina ufficiale del Governo o contatta il numero 06 67793848
Con il nuovo DL Agosto approvato dal Governo, è stata definita la data di scadenza per la ripresa dell’invio delle cartelle esattoriali. La data prevista è il 15 ottobre, cioè il giorno in cui dovrebbe terminare lo stato d’emergenza.
Vi è dunque posticipato l’invio di le 6,7 milioni di cartelle esattoriali che Agenzia Entrate-Riscossione è pronta a notificare ai contribuenti.
Il 15 ottobre è indicata come data finale per la sospensione dei termini dei versamenti. Questi sono derivati da cartelle di pagamento, dagli avvisi esecutivi relativi alle entrate tributarie e non tributarie, nonché della sospensione degli obblighi di accantonamento. Inclusi quelli derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati dall’agente della riscossione aventi ad oggetto le somme dovute a titolo di stipendio.
Altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, nonché a titolo di pensione, di indennità che tengono luogo di pensione, o di assegni di quiescenza.
In merito alle tasse sospese durante il lockdown, cioè le ritenute Irpef, l’IVA ed i contributi INPS di marzo, aprile e maggio, resta ferma la scadenza del 16 settembre 2020, ma l’importo dovuto potrà essere saldato fino al 2021.