Seleziona una pagina

Per approfondimenti puoi visitare il sito ufficiale dell’Unione Europea

La Commissione Europea ha deciso di investire 1,7 miliardi di euro per due anni attraverso il programma Attract, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma quadro per la ricerca Horizon 2020. Sono allo studio 170 innovazioni tra cui tecnologie viventi che imitano i meccanismi alla base della biologia per svolgere funzioni specifiche, robot per la medicina di precisione, memorie piu’ efficienti per l’internet delle cose, ecobatterie ricaricabili e nuovi superconduttori. L’obiettivo è contribuire a rilanciare l’economia europea creando prodotti, servizi, aziende e posti di lavoro.

Tra i progetti di punta per il futuro ci sono le possibili applicazioni della biologia sintetica, ossia della biologia che punta a progettare al computer organismi che non esistono in natura, come batteri capaci di ripulire suolo e acque da da sostanze inquinanti: un settore nel quale si prevedono investimenti per oltre 25 miliardi di dollari entro il 2024.


Per ulteriori info clicca qui o chiama il 1254